mountain bike MTB Abruzzo
Noleggiamo su prenotazione Mountain Bike ammortizzate in alluminio leggero
e vi diamo le indicazioni per la scelta del percorso più adatto a voi
Informazioni e prenotazioni
3280828539
Molte sono le escursioni che si possono effettuare in mountain bike partendo dai paesi della Baronia. Una serie di strade interpoderali, delle quali spesso son rimaste semplici tracce, collegavano i paesi con i campi in quota e a valle. Oggi sono spesso percorribili in mtb: zone dove la vastità ed il silenzio del paesaggio sono solo sporadicamente interrotti dalle poco numerose greggi di pecore ancora rimaste. Alcune sono delle vere e proprie passeggiate, altre risultano più impegnative, con dislivelli accentuati e con salite che diventano, in alcuni tratti, particolarmente faticose. Sono quasi sempre percorsi ad anello, con ritorno al punto di inizio – i tratti asfaltati per buona parte sono dimenticati.
Alcune proposte di passeggiate in mountain bike
Rocca Calascio – Castel del Monte (via Fonte del Cane, colle del Vento, valle di Natrella e ritorno per la piana di S. Marco) – itinerario di solo sterrato e mulattiera di circa 20km, per ciclisti mediamente allenati Santo Stefano – Rocca Calascio – S. Stefano (passando per Calascio, Piano Viano, Piano Buto) – 15km, di cui il 60% di sterrato, sempre in vista del magnifico castello della Rocca. Impegnativa solo la salita alla Rocca di Calascio; ben presto compensata dalla magnifica e appagante discesa fin sotto S. Stefano, verso cui si risale tramite una comoda strada Castel del Monte – Sella di S. Cristoforo – canyon – valico di Capo la Serra – Castel del Monte – 30 km alle pendici delle cime più alte dell’Appennino. 70% di sterrato con un valico a 1600m ed un panorama difficile da dimenticare S.Stefano – Le Locce – Racollo. 800 metri di dislivello senza neanche un albero (vedi scheda tecnica)Info dal sito del Parco Nazionale del Gran Sasso